Corso sulla coltivazione dei frutti antichi
Sabato 5 Febbraio 2022
Dalle 10.00 alle 17.00
Il corso sarà tenuto da: da Giulio Leonardi – Esperto coltivatore
La coltivazione delle piante da frutto è un traguardo a cui mirano molti orticultori dilettanti.
Tutti gli orti (o i giardini), anche di dimensioni non particolarmente grandi, possono ospitare alcune piante da frutto.
Ma qual è il periodo migliore per piantare gli alberi da frutto, quali posizioni scegliere e quanto spazio riservar loro?
Come devono avvenire le concimazioni, i trattamenti e la potatura?
Il corso sarà incentrato in particolare sulla coltivazione dei frutti antichi, ideali anche per piccoli coltivatori.
I frutti antichi sono una scelta di benessere: una produzione sostenibile nel rispetto dell’ambiente e dei tempi della natura, e cibo sano per salvaguardare la nostra salute.
Argomenti trattati:
- Dalle operazioni di preimpianto del terreno alla fase adulta della pianta.
- Varietà autoctone e liste varietali regionali.
- Differenza tra varietà locali e varità commerciali.
- Lavorazione di preimpianto e importanza dei trattamenti preventivi.
- Potatura di formazione e potatura di produzione.
- Concimazione.
- Riconoscere le diverse tipologie di gemme.
Programma della giornata
Il corso avrà la durata dell’intera giornata.
Nella mattina si svolgera presso il vivaio Horti di Veio una lezione teorica sulle tecniche culturali con un focus sui frutti antichi. Vedi la Locandina
“Spuntino” offerto da Horti di Veio
Nel pomeriggio il corso continuerà presso la Cooperativa Coraggio nel Borghetto San Carlo con una lezione di carattere pratico. I corsisti si sposteranno con un mezzo proprio alla Coperativa Coraggio in Via Cassia, 1420, 00123 Roma RM. Vedi la Mappa
E’ consigliato un abbigliamento comodo. Se possibile, ogni partecipante dovrà portare forbici da potatura.
Al termine del corso ogni partecipante riceverà una pianta porta innesto che innesterà durante il corso.
In caso di maltempo la fase pratica si svolgerà nel nostro vivaio.
- Costo: € 70,00
- È richiesta la prenotazione (Il seminario si terrà al raggiungimento di 10 iscritti)
Ultimi corsi
Mostra Mercato delle Orchidee 2023
Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023 siete tutti invitati all’annuale incontro con le orchidee dalle mille forme e colori. Esperti dell’Associazione Laziale Orchidee vi insegneranno le tecniche per la coltivazione e la fioritura delle vostre orchidee. Programmma della...
Corso sui giardini in ombra
Il vostro giardino è quasi sempre all’ombra? Nessun problema, perchè anche un giardino con questa esposizione, solitamente considerata problematica, può diventare un vero gioiello con le piante giuste! Non tutti i giardini all’ombra sono uguali: potrete conoscere e...
Ultime news
Mostra Mercato delle Orchidee 2023
Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023 siete tutti invitati all’annuale incontro con le orchidee dalle mille forme e colori. Esperti dell’Associazione Laziale Orchidee vi insegneranno le tecniche per la coltivazione e la fioritura delle vostre orchidee. Programmma della...
Calendario corsi 2023
Il vivaio Horti di Veio organizza periodicamente corsi di giardinaggio, cura e manutenzione delle piante, potatura, corsi sulla coltivazione dei bonsai, rose, orchidee e molto altro... Tutti i corsi sono ospitati negli spazi del vivaio e sono tenuti da tecnici,...
Iscriviti al corso
Per la prenotazione al Corso è necessario pagare un acconto del 50%
Se hai problemi a pagare online invia una mail a info@hortidiveio.it oppure chiama il 06 33710258